Il
dolore al ginocchio non è sempre colpa dell’età. Ma quando diventa un compagno costante, specialmente durante i movimenti più semplici, potrebbe trattarsi di artrosi del ginocchio, una delle
cause più frequenti di dolore e limitazione funzionale negli adulti.
Scopri
in questo articolo come riconoscerla, quali sono le cause e – soprattutto – quali soluzioni esistono per rallentarne la progressione e migliorare la qualità della vita.
Cos’è
l’Artrosi del Ginocchio?
L’artrosi
(o gonartrosi) è una patologia degenerativa della cartilagine articolare, il “rivestimento liscio” che consente al ginocchio di muoversi in modo fluido e senza attrito. Con il tempo (o in seguito
a traumi, sovraccarichi o difetti meccanici), questa cartilagine si consuma, provocando dolore, rigidità e infiammazione.
🦴 In
parole semplici: l’articolazione non “scivola” più bene, comincia a “sfregare” e si infiamma.
I
Sintomi più Comuni
L’artrosi
non si manifesta da un giorno all’altro. I sintomi tendono a comparire gradualmente e peggiorare nel tempo:
Dolore
al ginocchio durante il movimento (camminare, salire le scale, alzarsi da seduti)
Rigidità
mattutina che migliora con il movimento
Scricchiolii
articolari (crepitii)
Gonfiore
articolare o sensazione di ginocchio “che cede”
Limitazione
del movimento e della funzionalità
Le
Cause: Non è solo “una questione di età”
Sebbene
l’età sia un fattore di rischio importante, non è l’unico. Ecco le cause più comuni:
Sovrappeso
e obesità
Pregressi
traumi o interventi chirurgici
Attività
lavorative/usura articolare
Disallineamenti
(ginocchio varo o valgo)
Familiarità
genetica
Diagnosi:
Quando Rivolgersi a uno Specialista
Una
corretta diagnosi è fondamentale per escludere altre patologie articolari. Il fisioterapista specializzato può effettuare una valutazione funzionale approfondita e collaborare con medici
ortopedici per confermare la diagnosi tramite:
Radiografie
Risonanza
Magnetica (se necessario)
Valutazione
del cammino, della postura e del carico articolare
Trattamento:
No, il riposo assoluto non è la soluzione
Il
movimento, se guidato correttamente, è la chiave!
💡
Presso Physio Lab utilizziamo un approccio moderno e multidisciplinare che unisce terapia manuale, esercizi personalizzati e tecnologie avanzate.
Ecco
come possiamo aiutarti:
✅
Fisioterapia attiva e mirata: esercizi specifici per migliorare la forza e la mobilità
✅
Terapia manuale e tecniche di rilascio fasciale per ridurre la rigidità
✅
Terapie strumentali avanzate (laser, tecar, ultrasuoni) per l’infiammazione e il dolore
✅
Rieducazione al carico e al cammino con tecnologie come pedane propriocettive
✅
Educazione terapeutica: ti insegniamo come gestire il dolore nella vita quotidiana
✅
Piani personalizzati anche per chi ha subito un intervento di protesi di ginocchio
Quando
Operarsi?
L’intervento
chirurgico, come la protesi totale o monocompartimentale, rappresenta l’ultima opzione, quando il dolore è invalidante e non risponde più al trattamento conservativo. Ma una buona fisioterapia
può spesso ritardare o evitare questa scelta.
Conclusioni
L’artrosi del ginocchio non va ignorata, ma gestita. Prima si interviene, migliori sono i risultati.
👉 Se
riconosci i sintomi, non aspettare che il dolore diventi cronico. Affidati a un fisioterapista esperto e valuta un percorso personalizzato presso Physio Lab.
📍
Siamo presenti a Santa Domenica di Ricadi e Campora San Giovanni. Ti aspettiamo per una prima valutazione specialistica.