· 

Fascite Plantare: Cos’è, Come Riconoscerla e Come Uscirne (Senza Zoppicare)

Dolore al tallone, soprattutto al mattino appena scendi dal letto? Come se avessi camminato su una pietra invisibile durante la notte? Potrebbe trattarsi di fascite plantare, una delle patologie più comuni del piede… ma anche tra le più sottovalutate.

In questo articolo ti spieghiamo cos'è, perché si presenta e come trattarla efficacemente con la fisioterapia moderna.


Cos’è la Fascite Plantare

La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare, una struttura fibrosa che parte dal tallone e si estende fino alla base delle dita. Ha il compito di sostenere l’arco plantare e assorbire gli impatti durante la camminata o la corsa.

Quando questa fascia è sovraccaricata, subisce microlesioni e si infiamma. Risultato? Dolore intenso al tallone, soprattutto ai primi passi della giornata o dopo lunghi periodi in piedi.


Chi Colpisce e Perché

La fascite plantare può colpire chiunque, ma è più frequente in:

  • Sportivi (corridori, camminatori)

  • Persone con piedi piatti o cavi

  • Chi sta molto in piedi per lavoro

  • Donne tra i 40 e i 60 anni

  • Persone in sovrappeso

Tra le cause più comuni:

  • Calzature inadatte o consumate

  • Aumento improvviso del carico fisico (es. corsa o camminate intense)

  • Rigidità del polpaccio o del tendine d’Achille

  • Alterazioni posturali e disfunzioni dell’appoggio plantare


Sintomi Tipici

Il sintomo principe è il dolore acuto al tallone, spesso localizzato nella parte mediale, vicino all’attaccatura del calcagno.

🦶 Si presenta:

  • Al mattino appena ti alzi dal letto

  • Dopo essere stato seduto a lungo

  • Dopo l’attività fisica (non durante!)

Il dolore tende a diminuire con il movimento… ma torna a farsi sentire dopo il riposo. Se trascurata, può diventare cronica.


Come Si Cura con la Fisioterapia

Da Physio Lab utilizziamo un approccio integrato e personalizzato, che va oltre il semplice riposo.

✅ Valutazione Funzionale

Attraverso test posturali, analisi dell’appoggio e valutazione della catena cinetica, individuiamo la causa scatenante della fascite.

✅ Terapie Fisiche

Utilizziamo tecnologie efficaci come:

  • Tecar terapia

  • Laser ad alta potenza

  • Onde d’urto focali (tra i trattamenti più efficaci)

✅ Terapia Manuale

Per migliorare la mobilità del piede, del polpaccio e della caviglia. Lavoriamo anche su eventuali tensioni a livello della catena muscolare posteriore.

✅ Esercizi Terapeutici

Stretching del tricipite surale e rinforzo dei muscoli intrinseci del piede. Con l’obiettivo di ridurre lo stress sulla fascia e prevenire le recidive.

✅ Plantari su misura (se indicati)

Nei casi in cui l’appoggio sia alterato in modo significativo.


Quando Rivolgersi al Fisioterapista

Subito. Più aspetti, più il dolore rischia di cronicizzarsi. Se hai dolore al tallone da più di due settimane, prenota una valutazione.


Conclusione

La fascite plantare può diventare un ostacolo reale nella tua quotidianità. Ma con un approccio fisioterapico mirato, puoi tornare a camminare, correre e vivere senza dolore.

 

🦶 Prenota la tua valutazione presso Physio Lab: ti aiutiamo a ritrovare il passo giusto!