Hai
mai sentito una fitta improvvisa all’interno della coscia mentre correvi, calciavi o cambiavi direzione? Quella sensazione pungente che ti fa accasciare come se ti avessero colpito con un gancio
invisibile? Benvenuto nel magico mondo delle groin strains, ovvero le lesioni muscolari degli adduttori.
Cos’è
una groin strain?
Una
lesione agli adduttori è una distorsione o rottura parziale/ completa di uno dei muscoli della coscia interna, spesso dovuta a un’eccessiva trazione o a uno sforzo esplosivo non ben
controllato.
I
muscoli adduttori si estendono dal pube alla parte interna della coscia, lavorando instancabilmente (ma silenziosamente) ogni volta che corri, cambi direzione o stringi le ginocchia. Quando però
si stancano di essere sottovalutati… protestano. E fanno male. Molto.
A chi
capita?
🎯
Sportivi di ogni tipo, ma soprattutto:
Calciatori
Runner
Danzatori
Praticanti
di arti marziali
E,
diciamolo, anche chi pensa che lo stretching sia una perdita di tempo.
I
sintomi: quando l’adduttore dice “basta così”
Dolore
acuto e pungente nella parte interna della coscia, spesso durante uno scatto, un calcio o un movimento laterale.
Irradiazione
verso il pube o il basso addome.
Difficoltà
a camminare o contrarre la muscolatura colpita.
No,
non è pubalgia... ma ci va molto vicino.
🎓 Curiosità clinica: esiste un collegamento anatomico tra muscoli adduttori e addominali: il complesso adduttorio-addominale, che si inserisce proprio sulla sinfisi pubica. Ecco perché a volte il dolore sembra provenire anche dal basso ventre.
Distorsione
o strappo?
Distorsione
(sprain): micro-lesioni delle fibre muscolari → un campanello d’allarme.
Strappo
(tear): rottura parziale o totale → un vero e proprio "licenziamento muscolare".
Come
si tratta?
Lo
stile Physio Lab 👇
💡 Il
nostro approccio fisioterapico si basa su evidenze scientifiche, esperienza e tanto buon senso:
✅
Controllo del dolore e recupero del ROM (Range of Motion)
✅
Rieducazione del core e dei muscoli sinergici, perché un adduttore da solo non regge tutto il carico
✅
Stretching dinamico progressivo (niente brutalità, grazie!)
✅
Forza eccentrica per rinforzare il tessuto muscolare in modo specifico
🚫
Niente stretching aggressivo nelle fasi acute
🚫
Niente rientri affrettati in campo
Pazienti
& fisioterapisti, ora tocca a voi!
👥
Pazienti: Avete mai sentito una "pizzicata" all’inguine durante l’attività sportiva? Raccontateci la vostra esperienza: quanto tempo vi è servito per tornare in forma?
🧑⚕️
Colleghi fisioterapisti: Qual è il vostro test clinico preferito per distinguere una groin strain da una tendinopatia o da una pubalgia?
Scrivete
sui nostri canali social, e ricordate:
Gli adduttori sono timidi… ma quando si arrabbiano, si fanno notare! 😅