Riabilitazione · 28. luglio 2025
La sindrome del tunnel carpale è causata dalla compressione del nervo mediano al polso e provoca formicolio, dolore notturno, debolezza e perdita di sensibilità alla mano. I fattori di rischio includono movimenti ripetitivi, postura scorretta e patologie sistemiche. Presso Physio Lab trattiamo il problema con terapie manuali, tecar, laser, esercizi neurodinamici e correzione posturale per evitare l’intervento chirurgico.
Riabilitazione · 27. luglio 2025
La risonanza al ginocchio mostra molte alterazioni, ma non tutte causano dolore. Quelle più associate ai sintomi sono: lesioni del midollo osseo, sinovite e versamento articolare. Altri reperti, come lesioni meniscali croniche, sono spesso irrilevanti. In Physio Lab valutiamo ogni immagine nel contesto clinico, per terapie mirate e personalizzate.
Riabilitazione · 21. luglio 2025
Hai sentito una fitta all’inguine durante lo sport? Potrebbe essere una groin strain, ovvero una lesione agli adduttori. Dolore interno coscia, difficoltà nei movimenti e irradiazione al pube sono segnali comuni. In questo articolo scopri come prevenirla, riconoscerla e curarla con l’aiuto del fisioterapista. Gli adduttori sono timidi, ma quando si arrabbiano… si fanno sentire!
Riabilitazione · 14. luglio 2025
Dolore al tallone al mattino? Potrebbe essere fascite plantare: infiammazione della fascia che sostiene il piede. Colpisce sportivi, persone in sovrappeso o con appoggio scorretto. I sintomi peggiorano dopo il riposo. Da Physio Lab trattiamo il problema con valutazione funzionale, terapie fisiche (Tecar, onde d’urto, laser), esercizi mirati e, se necessario, plantari. Prenota una valutazione!
Riabilitazione · 09. luglio 2025
L’artrosi del ginocchio è una patologia degenerativa che causa dolore, rigidità e limitazione nei movimenti. Colpisce spesso persone sopra i 50 anni, ma anche più giovani in caso di traumi o sovraccarico. Presso Physio Lab trattiamo l’artrosi con esercizi mirati, terapia manuale e tecnologie avanzate per ridurre il dolore e migliorare la mobilità. Il movimento giusto è la miglior cura!
Riabilitazione · 04. luglio 2025
La tendinopatia calcifica è causata da depositi di calcio nei tendini della spalla, spesso nel sovraspinato. Provoca dolore acuto, rigidità e difficoltà nei movimenti. È più comune tra i 30 e i 60 anni. A Physio Lab trattiamo il disturbo con onde d’urto, fisioterapia ecoguidata, esercizi mirati e terapie fisiche, senza ricorrere alla chirurgia. Prenota la tua valutazione a Ricadi o Amantea!
Riabilitazione · 01. luglio 2025
Nell’era digitale, l’essere umano sta diventando sempre più sedentario. È così che nasce l’Homo Sedens, una figura ormai comune: schiena curva, addome prominente, collo spinto in avanti, occhi fissi su uno schermo e una postura statica mantenuta per ore. Questa condizione, lungi dall’essere innocua, comporta importanti conseguenze per la salute. Spesso, chi vive questo stile di vita finisce per accusare dolori alla schiena o al collo e si convince che il problema sia il materasso.
Riabilitazione · 19. giugno 2025
La lussazione anteriore della spalla è una delle lesioni più comuni negli sportivi. Avviene quando l’omero fuoriesce dalla glena, causando dolore, perdita di movimento e instabilità. Dopo la riduzione, è fondamentale seguire un percorso fisioterapico per rinforzare i muscoli, recuperare il controllo motorio e prevenire recidive. Nei casi gravi può essere necessario un intervento chirurgico. Ignorare il problema o riprendere l’attività troppo presto aumenta il rischio di nuovi episodi.
Riabilitazione · 12. giugno 2025
Il BFRT è una tecnica che combina esercizi a basso carico con la restrizione parziale del flusso sanguigno, favorendo ipertrofia e forza muscolare. Utilizzato in ambito sportivo e riabilitativo, stimola fibre rapide, ormoni e adattamenti tissutali. È efficace anche nel post-operatorio, ma richiede valutazione per escludere controindicazioni come trombosi o problemi cardiovascolari.
Riabilitazione · 10. giugno 2025
La cervicalgia è un dolore al collo causato da posture scorrette, stress, artrosi o traumi. I sintomi includono rigidità, mal di testa, vertigini e formicolii. Il trattamento presso Physio Lab prevede valutazione posturale, terapia manuale, tecnologie strumentali, esercizi personalizzati ed educazione al movimento. Intervenire precocemente è fondamentale per evitare cronicizzazioni e recuperare la piena funzionalità cervicale.