Il morbo di Dupuytren è una patologia della mano che provoca ispessimento e retrazione della fascia palmare, con formazione di noduli e cordoni che piegano progressivamente le dita (soprattutto anulare e mignolo) verso il palmo. Colpisce più spesso uomini sopra i 40 anni ed è favorito da fattori genetici, diabete, fumo e alcol. La fisioterapia ha un ruolo chiave: mantiene mobilità, rallenta la progressione e sostiene il recupero dopo eventuali interventi chirurgici.