Il muscolo piriforme, piccolo ma fondamentale, collega bacino e arti inferiori influenzando postura ed equilibrio. La sua vicinanza al nervo sciatico lo rende spesso causa di dolori glutei e sciatalgie. Evolutivamente ha avuto un ruolo chiave nella stazione eretta e, sul piano psicosomatico, riflette tensioni emotive legate a sicurezza e radicamento. Curarlo con stretching, terapia manuale e consapevolezza significa ritrovare movimento e benessere profondo.
🔍 Quante volte hai sentito dire “mi si è incavallato un nervo”? In realtà i nervi non si aggrovigliano: possono però essere compressi, stirati o irritati da posture scorrette, ernie, muscoli contratti o carenze nutrizionali. I sintomi? Dolore, formicolii, intorpidimenti. Con la fisioterapia è possibile ridare spazio e mobilità ai nervi, migliorando postura, movimento e qualità di vita.
Il trapezio, grande muscolo della schiena, sostiene postura e movimenti di collo e spalle. Composto da tre porzioni, lavora in sinergia con altri muscoli per stabilità e fluidità. Stress e posture scorrette lo irrigidiscono, causando tensioni cervicali, mal di testa e dolore tra le scapole. Trigger point e squilibri posturali sono frequenti. Un check posturale aiuta a riequilibrarlo e ritrovare benessere.