Il dolore a schiena e glutei non sempre nasce dove lo senti: spesso è colpa dei trigger point, piccoli nodi muscolari che proiettano il dolore a distanza. Ileocostale, quadrato dei lombi, glutei e piriforme sono tra i principali responsabili, spesso confusi con sciatalgie o dolori articolari. Riconoscere il dolore miofasciale permette al fisioterapista di trattarne l’origine reale, evitando diagnosi errate e terapie inutili.
Dolore al collo e vertigini sono spesso collegati. Uno studio ha evidenziato che la tensione dei muscoli cervicali, in particolare del trapezio, può influenzare l’equilibrio statico nei pazienti con vertigini croniche. Il collo invia input propriocettivi fondamentali per la postura, suggerendo l’importanza del suo trattamento nei disturbi dell’equilibrio.