Dolore al collo e vertigini sono spesso collegati. Uno studio ha evidenziato che la tensione dei muscoli cervicali, in particolare del trapezio, può influenzare l’equilibrio statico nei pazienti con vertigini croniche. Il collo invia input propriocettivi fondamentali per la postura, suggerendo l’importanza del suo trattamento nei disturbi dell’equilibrio.
La cervicalgia è un dolore al collo causato da posture scorrette, stress, artrosi o traumi. I sintomi includono rigidità, mal di testa, vertigini e formicolii. Il trattamento presso Physio Lab prevede valutazione posturale, terapia manuale, tecnologie strumentali, esercizi personalizzati ed educazione al movimento. Intervenire precocemente è fondamentale per evitare cronicizzazioni e recuperare la piena funzionalità cervicale.
Il rischio di caduta post-artroprotesi di ginocchio può raggiungere il 45% entro un anno. Il fisioterapista, con test come il Modified Four Square Step Test (mFSST), identifica deficit di equilibrio e forza, guidando riabilitazioni personalizzate. Il mFSST, affidabile e semplice, segnala rischi con tempi oltre i 15 secondi. Programmi mirati includono esercizi di equilibrio, potenziamento muscolare ed educazione motoria, riducendo cadute e migliorando la qualità della vita del paziente.